Ricordiamo che possono usufruire delle integrazioni erogate da E.B.T.A. tutti i lavoratori dipendenti delle aziende agricole trentine, sia quelli a tempo indeterminato che quelli stagionali, con le seguenti modalità:
- I moduli di domanda son disponibili presso l'Ente Bilaterale Trentino dell'Agricoltura E.B.T.A., presso i patronati e le organizzazioni sindacali agricole, firmatarie della convenzione per l'istituzione dell'Ente. Sono scaricabili dal sito e possono essere presentati attraverso mezzi che ne certificano l'avvenuta consegna.
- Per la validità delle domande occorre che esse vengano presentate entro il 31 marzo dell'anno successivo dal ricevimento delle indennità INPS e INAIL, o dal giorno di inizio malattia per i lavoratori stagionali non aventi diritto alle prestazioni erogate dall'INPS perché non hanno raggiunto le 51 giornate di lavoro, o dalla data delle fatture o ricevute.
- Per il riconoscimento delle integrazioni è indispensabile che la ditta sia in regola con il versamento dei contributi dovuti a E.B.T.A.
- Qualora il datore di lavoro non abbia precedenti contributivi con E.B.T.A., l'erogazione delle prestazioni resta sospesa fino al versamento della prima contribuzione annua. Verrà invece richiesto al datore di lavoro un acconto del contributo in base alle giornate presunte, nel caso di erogazione immediata di prestazioni a lavoratori stagionali delle campagne di raccolta che non hanno raggiunto le 51 giornate di lavoro.
- Per i lavoratori a part/time l'integrazione verrà calcolata in base alla loro percentuale.