NOVITA' : i documenti per richiedere i contributi sono ora disponibili in formato pdf editabile

 

Viene garantita la copertura quasi del 100% della retribuzione. Importi erogati dal 1° gennaio 2023.

Prestazioni erogate - Importi lordi integrati

 

QUALIFICA PRIMI 3 GG. DAL 4° AL 20° GIORNO DAL 21° AL 180°GIORNO
Operaio comune 57,00 28,50 19,00
Operaio qualificato 63,60 31,80 21,20
Operaio qualificato super 67,10 33,50 22,40
Operaio specializzato 70,10 35,00 23,40
Operaio specializzato super 73,60 36,80 24,50

 

DOCUMENTI

Apposito modulo di malattia e, solo per aziende che anticipano, modulo delega compilato e firmato da parte del lavoratore che ha già percepito dall'azienda la malattia in busta paga.

FISSI: allegare copia certificato medico e copia della busta/e paga relativa/e al periodo di malattia.

STAGIONALI: allegare copia certificato medico copia della busta/e paga relativa/e al periodo di malattia copia talloncino dell'INPS (oltre i 3 giorni di malattia) e dichiarazione UNILAV (ricevuta della comunicazione di assunzione).

REQUISITI

La Ditta presso la quale il lavoratore presta il suo servizio deve essere in regola con il versamento dei contributi. La domanda va presentata entro e non oltre il 31 marzo dell'anno successivo a quello di inizio malattia. Ove previsto il talloncino INPS il termine di presentazione slitta al 31 marzo dell'anno successivo al pagamento dell'indennità da parte dell'INPS. La malattia viene integrata limitatamente alle giornate comprese nel periodo di assunzione. Il lavoratore deve aver effettuato nell'anno in corso o in quello precedente almeno 51 giornate lavorate in agricoltura.

Per i lavoratori a part/time l'integrazione verrà calcolata in base alla loro percentuale.

 

Domanda di integrazione per malattia.pdf

 

Tabelle infortuni fino al 31-12-2022 

Viene garantita la coperatura quasi del 100% della retribuzione. Importi erogati dal 1° gennaio 2023.

Prestazioni erogate - Importi lordi integrati

 

QUALIFICA DAL 2° AL 90° GIORNO DAL 91° GIORNO ALLA FINE
Operaio comune 22,80 14,30
Operaio qualificato 25,40 15,90
Operaio qualificato super 26,80 16,80
Operaio specializzato 28,00 17,50
Operaio specializzato super 29,40 18,40
 
DOCUMENTI

Apposito modulo di infortunio e, solo per aziende che anticipano, modulo delega compilato e firmato da parte del lavoratore che ha già percepito da parte dell'azienda l'infortunio in busta paga.

 

FISSI: allegare copia provvedimento di liquidazione INAIL, copia della busta/e paga relativa/e al periodo di infortunio.

STAGIONALI: allegare copia provvedimento di liquidazione INAIL, copia della busta/e paga relativa/e al periodo di infortunio e dichiarazione UNILAV (ricevuta della comunicazione di assunzione).

REQUISITI

La Ditta presso la quale il lavoratore presta il suo servizio deve essere in regola con il versamento dei contributi. La domanda va presentata entro e non oltre il 31 marzo dell'anno successivo a quello di inizio infortunio. Ove previsto il talloncino INAIL il termine di presentazione slitta al 31 marzo dell'anno successivo al pagamento dell'indennità da parte dell'INAIL L'infortunio viene integrato limitatamente alle giornate comprese nel periodo di assunzione.

 Per i lavoratori a part/time l'integrazione verrà calcolata in base alla loro percentuale.

Domanda di integrazione per infortunio.pdf