PRESTAZIONI EROGATE
Ne hanno diritto tutte le lavoratrici agricole sia fisse che stagionali residenti in ITALIA.
IMPORTI
1. Euro 600,00 / una tantum Nascita/Adozione figlio/a
2. Integrazione al 90% dell'indennità per astensione dal lavoro per maternità obbligatoria corrisposta dall'INPS
3. Euro 300,00 / una tantum congedo parentale (vale sia per lavoratrice che per lavoratore)
DOCUMENTI
- Apposito modulo.
- Copia del prospetto di liquidazione dell'INPS.
- Copie buste paga periodo in considerazione
- Fogli presenza comprovanti l'avvenuto godimento del congedo parentale.
- Copia stato famiglia.
- copia documenti di identità..
REQUISITI
La ditta deve essere in regola con il versamento dei contributi. La domanda deve essere presentata entro e non oltre il 31 marzo dell’anno successivo al parto/adozione. La lavoratrice deve aver 51 giornate lavorate in agricoltura nell'anno dell'evento o in quello precedente.
Agli operatori stagionali (OTD) l'integrazione sarà calcolata tenendo conto del rapporto giornate lavorate/180.
Per i lavoratori a part/time l'integrazione verrà calcolata in base alla loro percentuale.
Per i lavoratori a tempo determinato (OTD) è opportuno che gli stessi presentino la domanda a fine anno al fine di poter calcolare correttamente la prestazione spettante.
Per il congedo parentale, la cifra di €. 300 "una tantum, sarà riconosciuta alla madre od al padre che ne fruiscano per almeno 30 giorni consecutivi.
Domanda per contributo maternità / adozione - TEMPO DETERMINATO
Domanda per contributo maternità obbligatoria - TEMPO DETERMINATO.pdf
Domanda per contributo congedo parentale - TEMPO DETERMINATO.pdf
Domanda per contributo maternità / adozione - TEMPO INDETERMINATO.pdf
Domanda per contributo maternità obbligatoria - TEMPO INDETERMINATO.pdf
Domanda per contributo congedo parentale - TEMPO INDETERMINATO.pdf